Escursioni guidate

Escursioni guidate

Escursioni guidate nel Sud Ovest della Sardegna

Perché scegliere un’escursione guidata piuttosto che farla in autonomia? Alcuni percorsi non sono segnati e/o molto impegnativi e, per una questione di sicurezza, é sempre bene farsi accompagnare da guide escursionistiche esperte. Altri percorsi, invece, sono segnati, indicati sulle guide e non sono troppo difficili, per cui si potrebbe pensare di farli in autonomia. Ma se dietro ogni pietra, sentiero, e pianta ci fossero storie che qualcuno ti può raccontare e far vivere più intensamente meglio di qualunque lettura su un libro, la tua esperienza sarebbe diversa? Poi ci sono percorsi che neanche trovi sui libri perché sono stati attentamente studiati e personalizzati da guide ambientali che, in questi posti, ci sono nate e cresciute e che li amano immensamente. Questi sono solo alcuni dei motivi per cui scegliere un‘escursione guidata accompagnati da Janas Escursioni

Scegli la tua escursione guidata!

A chi sono destinate

A tutte le persone che vogliono scoprire posti nuovi o guardare lo stesso posto con occhi diversi

Livello di difficoltà

Il livello di difficoltà varia a seconda dell’itinerario scelto. Itinerari semplici da fare anche con la famiglia a quelli impegnativi per veri esperti.

Cosa portare

Abbigliamento, attrezzatura e alimenti da portare con sé, variano a seconda dell‘itinerario scelto. Scopri tutti i nostri consigli nella sezione Blog.

Durata

Mezza giornata, giornata intera, piú giornate. Programmiamo escursioni per tutti.

Suggerimenti della Janas

Affina la tua vista, il tuo udito, il tuo olfatto, il tuo tatto, il tuo gusto per goderti appieno tutta l’escursione!

Numero massimo di partecipanti

20

Escursioni personalizzate

Escursioni fotografiche

Escursioni in Inglese Francese e Spagnolo

REGOLAMENTO di ESCURSIONE

Al fine di agevolare le pratiche di iscrizioni vi scriviamo qua sotto alcuni suggerimenti.

La prenotazione sarà effettuata obbligatoriamente in modalità online o telefonica con pagamento anticipato in via telematica (salvo casi di manifesta impossibilità). Il partecipante riceverà via e-mail o su WhatsApp il regolamento di partecipazione all’escursione, che ogni partecipante dovrà stampare autonomamente e portare con sé al ritrovo dell’escursione, da firmare in presenza, unitamente ad una penna personale.

Ciascun partecipante deve presentarsi all’escursione inderogabilmente munito di:

  • abbigliamento e attrezzatura tecnica idonea che verrà indicata volta per volta nella scheda tecnica dell’escursione

  • pranzo al sacco e snack energetici

  • acqua secondo necessità e condizioni climatiche.

  • dispositivi di protezione individuale (DPI) e igienizzante

Il partecipante dovrà attenersi a tutte le indicazioni che verranno comunicate dalla guida per tutta la durata dell’escursione. 

La guida chiamerà uno per uno i partecipanti, che muniti di tutti i DPI richiesti dovranno firmare il regolamento con la propria penna. 

E’ possibile, previo accordo con la guida, pagare in contanti in loco. 

VADEMECUM COVID 19

Al fine di ridurre i rischi di contagio da Covid-19 ma continuare a vivere e condividere le bellezze della natura in sicurezza, ti chiediamo di leggere attentamente le seguenti informazioni che ti spiegano cosa devi avere e come devi comportarti per partecipare alle escursioni. NON PUOI PARTECIPARE ALL’ESCURSIONE SE: - Accusi sintomi influenzali come dolori diffusi, febbre, raffreddore, tosse - Hai avuto contatti con persone affette da Covid-19 nei 15 giorni precedenti l’escursione - Non hai tutti i dispositivi di protezione individuali PUOI PARTECIPARE ALL’ESCURSIONE SE: 1. Hai preso visione e firmato il REGOLAMENTO 2. Hai compilato e sottoscritto l’autodichiarazione e l’informativa sulla privacy 3. Hai tutti i dispositivi di protezione individuale richiesti: mascherina e gel igienizzante 4. Mantieni SEMPRE la distanza minima di sicurezza di 2 metri dagli altri partecipanti 5. SEGUI LE INDICAZIONI DELLA GUIDA IN OGNI MOMENTO 6. USI CORRETTAMENTE LA MASCHERINA. Sempre a portata di mano (in tasca o sotto il mento); la indossi solo se devi starnutire o tossire, se incontri altri escursionisti, nelle soste, se devi avvicinarti alla guida. 7. IGIENIZZI molto spesso le mani 8. Durante la pausa pranzo mantieni sempre la distanza di sicurezza a meno che tu non sia in compagnia di tuoi congiunti o familiari 9. Se hai bisogno della guida indossa la mascherina e richiedi la sua attenzione 10. Non offrire cibi, bevande, oggetti personali, agli altri partecipanti. 11. Evitare foto di gruppo tutti vicini Se non rispetti tutte le disposizioni date dalla guida, quest’ultima può invitarti a lasciare il gruppo e non sarai più sotto la sua responsabilità!

Vuoi unirti a noi, ma non sai come fare?