Descrizione
Il pino d’Aleppo, adagiato in questo promontorio che fu porto fenicio, apre una tappa varia e piacevole, che dalla batteria Candiani ci porta lungo la costa dalla quale ammirare l’isola di Sant’ Antioco, per arrivare agli stagni di Porto Botte, coi suoi fenicotteri
- Batteria Candiani
- Stagni
- Porto Botte
Descrizione dell’esperienza
SCHEDA TECNICA
Distanza: km 15 circa
Durata totale: 7 ore circa, pause incluse
⚠️Scarpe da trekking OBBLIGATORIE pena esclusione⚠️
LIVELLO ESCURSIONISTICO FACILE: Itinerario su sentieri in terreno di vario genere come sterrato e asfalto Richiesto allenamento alla camminata per diverse ore
DOTAZIONE PERSONALE: Zaino, Lampada frontale o torcia, Protezione solare
DA MANGIARE E DA BERE : Pranzo al sacco, un frutto, frutta secca, una barretta spezzafame che siano sufficienti per tutto il percorso. Acqua, almeno 2 lt.
SICUREZZA : L’escursione sarà svolta da guide iscritte al registro nazionale AIGAE e coperte da assicurazione RC professionale
Janas Escursioni si riserva di rinviare l’escursione in caso di condizioni meteorologiche avverse o mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti
Per chi volesse attivare un’ assicurazione personale infortuni (facoltativa) https://www.trip-trek.it/. Prevede una quota associativa di 10€ annuali valida per escursioni con tutte le guide Aigae
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.